Casa / MUT Valvola miscelatrice termostatica per Solare Termico 3/4'' con bocchettoni - TWR
  • MUT Valvola miscelatrice termostatica per Solare Termico 3/4'' con bocchettoni - TWR
  • MUT Valvola miscelatrice termostatica per Solare Termico 3/4'' con bocchettoni - TWR
  • MUT Valvola miscelatrice termostatica per Solare Termico 3/4'' con bocchettoni - TWR
  • MUT Valvola miscelatrice termostatica per Solare Termico 3/4'' con bocchettoni - TWR

MUT Valvola miscelatrice termostatica per Solare Termico 3/4'' con bocchettoni - TWR

Quantità
AGGIUNGI AL CARRELLO
COMPRALO SUBITO
  • Dettaglio

    Valvola miscelatrice termostatica SERIE Twr RAX 3/4'' con bocchettoni

    Temperatura regolabile 30 - 60C°

    CARATTERISTICHE PRINCIPALI
    Le valvole miscelatrici termostatiche Twr RAX, con corpo in ottone
    antidezincificazione [CR] ed idonee per acqua ad uso umano, sono
    state studiate per impiego negli impianti per acqua sanitaria o di
    riscaldamento serviti, ad esempio, da un impianto termico solare
    a circolazione naturale o forzata. La loro funzione e quella di
    mantenere costante la temperatura dell’acqua miscelata (via MIX
    centrale) inviata all’utenza anche al variare delle condizioni:
    • di temperatura;
    • di pressione di alimentazione;
    • di portata dell’acqua calda (H) e fredda (C), proveniente dagli
    ingressi laterali.
    Le valvole miscelatrici termostatiche Twr RAX hanno un campo di
    regolazione di temperatura idoneo per utilizzi come acqua calda
    sanitaria.
    La valvola è fornita con settaggio della temperatura di acqua
    miscelata in uscita (MIX) al valore minimo impostabile – il bollino
    (SIG) di antimanomissione , posto tra tappo di regolazione e corpo
    valvola - deve essere integro a prodotto nuovo).
    La impostazione e fissaggio della taratura della temperatura
    dell’acqua in uscita dalla via miscelata centrale (MIX) che va
    all’utenza viene effettuata in sede di installazione da parte
    dell’installatore . Le valvole sono state studiate e progettate per essere
    estremamente compatte, affidabili e per garantire allo stesso tempo
    elevati valori di portata (elevato Kvs)

     

    INSTALLAZIONE
    Prima della installazione del miscelatore, si deve effettuare il lavaggio delle
    tubazioni, per evitare che le impurità in circolazione ne pregiudichino le
    prestazioni. Si consiglia sempre di installare filtri di adeguata capacità
    all’ingresso dell’acqua dalla rete idrica. I miscelatori termostatici possono
    essere installati in qualsiasi posizione, sia verticale che orizzontale.
    Sul corpo del miscelatore sono evidenziati:
    • Ingresso acqua calda con lettera “H” (Hot)
    • Ingresso acqua fredda con lettera “C” (Cold)
    • Uscita acqua miscelata con scritta “MIX”

     

    Scheda Tecnica

  • Recensioni dei clienti
    Nessun commento